Il Comitato unitario regionale delle professioni rinnova il suo impegno verso la parità di genere, con un ruolo di prima linea sul fronte pari opportunità. Nella giornata del 26 ottobre, i presidenti e i rappresentanti degli organismi provinciali di Bologna appartenenti al CUP ER hanno incontrato la dott.ssa Simona Lembi responsabile del Piano per l’Uguaglianza della Città Metropolitana di Bologna, approvato dal Comune nel luglio 2023.
A convocare e coordinare l’incontro, nella sede di via Beverara, è stato il presidente del CUP Alberto Talamo allo scopo di ridurre concretamente le disparità di genere sul territorio attraverso il contributo fattivo di ogni singolo ordine professionale all’interno di una più rete vasta di competenze, di esperienze e di saperi.





Nel corso della riunione sono intervenuti tra gli altri: Maria Chiara Briani (Ordine degli Assistenti Sociali), Maria Cristina Pirazzini (Ordine degli Infermieri), Maria Anita Parmeggiani (Ordine dei Biologi Emilia-Romagna e Marche ), Chiara Maria Florio (Ordine dei Notai), Stefano Foglia (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili), Pierpaolo Redaelli (Ordine dei Consulenti del Lavoro) Carmelina Fierro (Ordine degli Psicologi e referente del Comitato per le Pari Opportunità delle professioniste e dei professionisti).
Nel corso della sua relazione, Simona Lembi ha ringraziato il gruppo dei professionisti per la disponibilità ad un dialogo costruttivo a supporto delle politiche di genere. La dottoressa ha illustrato gli obiettivi del Piano per l’Uguaglianza, dietro la cui stipula vi sono le istituzioni europee che, da qualche anno, vincolano i soggetti fruitori di fondi privati e pubblici, a rendicontare all’UE i loro movimenti e le loro decisioni in materia di parità di genere. “Sono proprio i professionisti che misurano giorno dopo giorno, nel loro lavoro, il significato più profondo di tematiche sensibili come il gender gap” – dichiara la Lembi.




