Il Comitato Unitario Professioni Intellettuali dell’Emilia-Romagna si prepara a celebrare i primi vent’anni di attività organizzando il primo importante convegno dell’anno.
Un anniversario che assume un valore centrale in questi primi mesi del 2023 che vedranno svolgersi il primo evento del CUP sui temi della salute tra cambiamenti e opportunità legati ai fondi del PNRR.
In preparazione del convegno in programma entro il mese di gennaio che vedrà la partecipazione del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e dell’assessore alla salute Raffaele Donini in un confronto con i professionisti sanitari, si intensificano in questi giorni riunioni e tavoli di lavoro tra tutti i presidenti degli ordini sanitari e sociosanitari appartenenti al CUP ER su iniziativa del suo presidente Alberto Talamo.
Il convegno diventa infatti la prima occasione pubblica per celebrare il ventennale del CUP ER, con un ruolo sempre più centrale e strategico nella definizione di Sanità del Futuro grazie alla sua presenza nel Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione Emilia-Romagna.


PERCHÉ UN CONVEGNO SULLA SANITÀ
Negli anni sono cambiati e si sono evoluti i bisogni di salute delle persone e, allo stesso tempo, si è evoluta, oltre che accresciuta, la rete dei Professionisti sanitari e sociosanitari a servizio e supporto dei pazienti. Curare a 360 gradi diventa possibile proprio grazie all’integrazione indispensabile delle diverse competenze tra tutte le professioni.
Attraverso il primo convegno del 2023 il CUP ER rimane in prima linea come interlocutore della Regione circa la programmazione di nuovi modelli e interventi integrati di sanità, per migliorare i livelli di attrattività e qualità, dalla diagnosi alla cura.
TRA I PARTECIPANTI IL PRESIDENTE DELLA REGIONE BONACCINI E L’ASSESSORE DONINI
Porteranno il loro contributo al convegno sul futuro della sanità il presidente della Regione Stefano Bonaccini, l’assessore alla Sanità Raffaele Donini. Per il CUP ER in rappresentanza rispettivamente degli ordini sanitari e di quelli in ambito sociale e sociosanitario, interverranno il presidente dell’Ordine Infermieri ER Pietro Giurdanella e la presidente dell’Ordine Assistenti Sociali ER Maria Chiara Briani. Introduce, sottolineando le finalità del primo convegno dell’anno, il presidente del CUP ER Alberto Talamo per ringraziare tutti gli ordini professionali dell’area sanitaria del CUP ER, di seguito riportati:
• Ordine Assistenti Sociali dell’Emilia-Romagna
• Ordine Biologi delegazione Regionale Emilia-Romagna
• Federazione Regionale Emilia-Romagna Ordini Veterinari
• Ordine delle Professioni Infermieristiche dell’Emilia-Romagna
• Coordinamento Regionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (PSTRP) dell’Emilia-Romagna
• Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia-Romagna
• Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna
• Ordine dei Farmacisti dell’Emilia-Romagna
Seguiranno maggiori informazioni su questa iniziativa e sui prossimi convegni promossi e organizzati dal CUP ER.

